ARTICLES         INTERVIEWS         VIDEOS         PHOTOS         FEATURES



martedì 18 settembre 2012

Lady Gaga - Fame by Steven Klein







Questo è il video girato da Steven Klein
per "Fame" la nuova fragranza lanciata da Lady Gaga.
Per l'occasione vi lanciamo l'invito a leggere
"Steven Klein
Lo sguardo provocante della fotografia di moda"
scritto da me, Leonardo Iuffrida,
all'interno della raccolta di saggi
pubblicati dalla Bononia University Press
"Obiettivo moda
Incursioni nella fotografia di moda contemporanea"
a cura di Federica Muzzarelli,
utilizzato come testo d'esame per il corso in
Fotografia e cultura visuale della moda
all'Università di Bologna.
Lo potete trovare QUI oppure su AMAZON.it

This is the video directed by Steven Klein
for "Fame" the new perfume launched by Lady Gaga.
For the occasion we advise you to read
"Steven Klein
the provocative gaze of fashion photography"
written by me, Leonardo Iuffrida,
within the essays
published by Bononia University Press
"Obiettivo moda
Incursioni nella fotografia di moda contemporanea"
by Federica Muzzarelli,
employed as exam text in the academic course of
Photography and visual culture of fashion
at Bologna University.
You can find it HERE or in Amazon store.



lunedì 17 settembre 2012

Cast Back: John Graham VS Branislav Jankic


Arriva una nuova rubrica: Cast Back.
In inglese significa riferirsi a qualcosa del passato.
Uno spazio di riflessione dove protagonista è una delle nostre grandi passioni: la fotografia.
L’intento è quello di gettare un ponte tra passato e presente attraverso il semplice accostamento delle immagini.
Per conoscere le radici e la storia di uno scatto.
Per comprendere il nomadismo stilistico della comunicazione visiva attuale.
Per scovare citazioni più o meno dirette e volontarie. Nella composizione, nel contenuto, nelle pose.
Per apprezzare l’abilità di un fotografo nell’acquisizione della lezione stilistica dei grandi maestri.
Per una lettura della fotografia consapevole, intrigante, appetitosa.
A voi spetta apprezzare le variazioni sul tema e, se così fosse, assaporarne le brillanti intuizioni.

Text: Leonardo Iuffrida
Translation: Alessandro Mancarella

Be ready for a new column: Cast Back.
It means to turn the mind to the past.
The photography, which is one of our biggest passions, will be the protagonist of this space of reflection.
The aim is to bridge a gap between past and present through the combination of images.
To know the roots and history of a shot.
To understand the stylistic nomadism of current visual communication.
To track down the more or less direct and voluntary citations. In the composition, content, poses.
To appreciate the skills of a photographer to capture the stylistic lesson from the great masters.
To be able to read photography in a conscious, intriguing and tempting way.
It is up to you to appreciate the variations on a theme, and if it be so, to enjoy the brilliant strokes of genius.

sabato 15 settembre 2012

Book Review: Men of WWII by Evan Bachner


Il week end è il tempo del riposo e del relax.
In questo spazio vi offriamo l'opportunità di godere di una buona lettura.
Con i nostri consigli.

Titolo: Men of WWII. Fighting men at ease.
Autore: Evan Bachner
Valutazione: 8/10
Testo: 3 pagine
Lingua: inglese
Foto: 149 in bianco e nero
Pagine totali: 160
Qualità carta, stampa e impaginazione: ottima
Prezzo: 30 € → ottimo rapporto qualità prezzo
Disponibilità: Amazon

Il libro è ricco di fotografie straordinarie ritrovate negli Archivi Nazionali da Evan Bachner. Protagonisti sono i soldati della seconda guerra mondiale, immortalati nei momenti di più genuina quotidianità. Uno squarcio di umanità di un gruppo di compagni gaudenti e buontemponi, che trasudano forza e sensualità.
Oltre all'eccezionale qualità formale delle fotografie, quasi di gusto cinematografico, penetrante è lo sguardo rivolto ai gesti di fratellanza dei soldati, in un tempo che costringe alla promiscuità e all'intima vicinanza e allenta confini e tabù.
Il libro si compone principalmente di fotografie, risultando un ottimo catalogo visivo per chi cercasse fonti di ispirazione.

Review: Leonardo Iuffrida
Translation: Alessandro Mancarella

When the weekend comes, we can finally rest and relax.
In this space we offer you the chance to enjoy some good readings.
With our personal suggestions.

Title: Men of WWII. Fighting men at ease.
Author: Evan Bachner
Rating: 8/10
Text: 3 pages
Language: English
Photos: 149 in black and white
Total pages: 160
Layout, paper and print quality: excellent
Price: 30 € → superb price/quality ratio
Availability: Amazon

The book is full of amazing photos found by Evan Bachner in the National Archives. The protagonists are soldiers of the 2nd World War, during genuine moments of their everyday life. And represented as a group of fun-loving people who keep their humanity, exuding strength and sensuality.
In addition to the exceptional formal quality of the photos, which look like film stills, it is sharp the view oriented towards the brotherhood gestures of the soldiers, during a time of promiscuity straining and closeness that looses boundaries and taboos.
The photos are the main part of the book, resulting a stunning visual catalogue for those who are looking for sources of inspiration.

giovedì 13 settembre 2012

Louis Vuitton Pre-Fall Collection 2012-13


















Una sfilata con un trattamento esclusivo. Un invito in prima fila? No, un’eccezionale occasione nello store Louis Vuitton di Firenze per toccare con mano la pre-collezione autunno/inverno 2012-13. Quindi dimenticate freddi appendi abiti, lookbook o manichini da showroom, perché è stata una presentazione vecchio stampo con modelli in carne ossa solo a noi riservata. E ovviamente a voi, lettori di Nob.
Grazie al designer Kim Jones arriva lo stile preppy della più contemporanea american school, con l’impronta letteraria di tre storiche icone: Truman Capote, Allen Ginsberg e Gore Vidal. Lo spirito di libertà della loro penna si ritrova nei leisurewear e nella maglieria. La fermezza delle loro idee negli abiti destinati alle occasioni formali. La firma Vuitton si legge tra le righe. La “L” e la “V” del marchio compaiono discrete e quasi invisibili nei motivi folk del maglione, nelle impunture del piumino blu navy e nella suola delle scarpe. Senza contare il motivo a graffito di Stephen Sprouse, finalmente applicato anche alla moda maschile, e il logo della prima steamer bag, oggi rispolverato nel prêt-à-porter. Accattivanti le stringate in pelle, eleganti francesine con la praticità del carrarmato.
La pre-collezione di cui vi abbiamo parlato è disponibile negli store di Firenze, Milano e Roma, insieme alla collezione autunno-inverno 2012/13.

Article: Leonardo Iuffrida
Translation: Alessandro Mancarella

Attending a fashion show with an exclusive treatment. Are you thinking about a front row invitation? No, even better. We had the exceptional chance to discover Louis Vuitton pre-fall 2012-13 collection in their Florentine store. Don’t even think about still clothes hangers or showroom dummies because the old school presentation with real models was only reserved for us. And of course for you too, Nob readers.
The American preppy style appears thanks to the fashion designer Kim Jones, with a literary signature of three historical icons: Truman Capote, Allen Ginsberg and Gore Vidal. The spirit of freedom of their pens can be found in the leisurewear and the knitwear. The firmness of their ideas in the formal wear. The Vuitton logo can be read between the lines. The “L” and the “V” of the brand show up in a discrete and almost invisible way in the folk pattern of the jumper, in the stitching of the navy blue down jacket and the shoes’ sole. Without forgetting the Stephen Sprouse graffiti-print, finally applied in menswear, and the logo of the first steamer bag, recently taken in the prêt-à-porter. The leather lace-up shoes are totally engaging, mixing the French elegance with the military pragmatism.
Both pre-fall and fall/winter 2012-13 collections are now available in the Italian stores of Florence, Milan and Rome.









venerdì 7 settembre 2012

A New Season


Un mese di attesa prima di questo giorno. Siamo tornati.
Un mese di pausa per riposare, ma soprattutto per riflettere. In agricoltura si chiama maggese, il tempo in cui un campo è lasciato senza alcuna coltivazione mirata e si lascia che il terreno torni ricco e vivo prima che diventi arido.
Nel corso del tempo l’albero che vi è cresciuto ha subito piogge incessanti e raffiche di vento impetuose. Il suo fusto è deviato, il suo equilibrio incrinato. Inverni troppo lunghi prima che arrivassero primavere sempre troppo brevi, giunte come inebrianti promesse mancate. Il tempo del raccolto tanto anelato non è arrivato. Ma la linfa scorre ancora. Le radici sembrano forti.
Una cara amica un giorno mi ha detto che i frutti tardivi sono sempre i più dolci e succulenti. Allora non ci resta che cogliere questo dono prezioso: la fiducia.
Una nuova stagione è alle porte. E speriamo in un’ottima annata.

Article: Leonardo Iuffrida
Translation: Alessandro Mancarella

The day has come, after waiting a month. We’re back.
Resting for a month, but above all thinking over very carefully. In the agriculture world it is called fallow the time during which a field is left without any targeted cultivation, aiming at the land’s enhancement before it would become dry.
In the course of time the tree that has grown on it suffered unceasing rain and blasts of wind. Its trunk has been diverted, its equilibrium cracked. Too many long winters before always too short springs would come. The harvest time hasn’t arrived yet. But the lymph is still flowing. The roots seem strong.
A dear friend of mine once told me that the late fruits are always the juiciest and sweetest of all. So there is nothing left to do but picking this precious gift: the trust.
A new season is about to begin. And we’re hoping for an excellent year.

venerdì 3 agosto 2012

Bain du Soleil - Vintage Swimwear for Men


La calura estiva si fa sentire?
Vi spingiamo a fare un tuffo… nel passato.
Alexis Mabille, in collaborazione con il marchio di underwear HOM, ha proposto per la prima volta una linea di intimo e costumi da bagno dagli accenti retrò, direttamente dai tempi in cui l’uomo usava il costume intero con spalline. Un viaggio a ritroso sino all’Ottocento, alle origini del processo di liberalizzazione del corpo maschile, quando l’uomo per il tempo libero scelse il mare e decise che poteva scoprirsi anche fuori casa. La tenuta da spiaggia consisteva in un costume a righe di maglina, capo che divenne sempre più aderente e succinto fino a quando non venne sostituito negli anni trenta dai semplici calzoncini.
Cosa rimane oggi di questo retaggio di corpi nascosti e poi finalmente svelati? Sensualità e righe a profusione.

Article: Leonardo Iuffrida
Translation: Alessandro Mancarella

Is the summer heat hardly bearable?
We invite you to dive… into the past.
Alexis Mabille, in collaboration with the underclothes brand HOM, presented for the first time a line of underwear and swimwear with a retro touch, directly from the times where men used to wear bathing suits with straps. It is a travel back to the 19th century, at the origins of the male body’s liberalization process, when men decided to be comfortable even for their leisure time outdoors. The beach outfit was a knitted striped swimsuit, which is an item that became always more tight until it was replaced by swimming trunks in the ‘30s.
What does remain today of this heritage of hidden and then finally exposed bodies? Sensuality and stripes in profusion.