ARTICLES         INTERVIEWS         VIDEOS         PHOTOS         FEATURES



Visualizzazione post con etichetta sjaak hullekes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sjaak hullekes. Mostra tutti i post

sabato 5 maggio 2012

Happy 3rd Birthday Nob!


Nob compie 3 anni!
Come in un album di famiglia
apriamo le pagine migliori della nostra avventura
per ricordare gli esordi e i momenti più belli
passati insieme.
Questo è il nostro grazie! Dedicato a voi!

Nob turns 3 years old!
As in a family album
we look at the best pages of our adventure
to remember the beginning and
the most beautiful moments spent together.
This is our thank you! It is dedicated to you!

Leonardo & Alessandro

SPECIAL PROJECTS









FEATURES





SPECIAL FRIENDS




FASHION SHOWS








TALENTS






martedì 17 maggio 2011

Sjaak Hullekes Fall/Winter 2011-12 - Paris Fashion Week

Sjaak Hullekes

Sjaak Hullekes and Sebastiaan Kramer












"Io sono un voyeur, penso che tutti i fotografi siano dei voyeur. Si passa la vita a guardare dentro a un buco della serratura”. Oggi le parole di Helmut Newton riecheggiano come un manifesto di intenti per i blogger, che con macchina fotografica alla mano, serpeggiano tra i backstage delle sfilate alla ricerca dello scatto dell’ultimo modello di grido. Finalmente vivo, vicino, reale. Anche noi facciamo ammenda, perché non siamo esenti da questo virus. Ma c’è chi ha fatto un gioco di prestigio e ha reso tutto più facile, sovrapponendo le due dimensioni, il pubblico e il privato. Stiamo parlando di Sjaak Hullekes, giovane designer olandese, che alla presentazione parigina della sua ultima collezione ha fatto una scelta non convenzionale. “Ho voluto creare una dimensione intima, in cui i modelli possono essere visti mentre si cambiano e indossano i miei abiti, e nello stesso tempo hai l’occasione per poter osservare i tessuti, capire come è fatto veramente un capo. E’ l’interazione che mi interessa”. Solleticare sguardi indiscreti per diventare un fanciullino pascoliano, pienamente partecipe e attivo di ciò che ti sta attorno. “Quando vai per la prima volta a Parigi, sei travolto dal suo fascino, ma quando parti, perdi la sua magia, te ne dimentichi oppure, se sei nato qui, tutto ti sembra normale. Ciò che voglio dire è che vorrei che le persone si focalizzassero più sui particolari, per guardare con occhi nuovi la realtà e quindi anche la moda”.
Questa volta Sjaak Hullekes si affida al ricco repertorio della natura e sceglie polverose nuance dalla texture cipriata, trasparenze e tagli netti firmati dall’inconfondibile colpo di spada del suo logo dorato. All’orizzonte non si vede l’idealizzato e intangibile Tadzio di Thomas Mann ne La Morte a Venezia, ma un uomo la cui bellezza acerba e spontanea è più vicina e tangibile di quanto si possa pensare.

Article: Leonardo Iuffrida
Translation: Alessandro Mancarella
Photos: Leonardo Iuffrida & Alessandro Mancarella

Sjaak Hullekes ha appena aperto il suo primo store ufficiale ad Arnhem,a pochi passi da Amsterdam.
E presto lancerà anche uno store online.

Sjaak Hullekes has just opened his first official store in Arnhem,
near Amsterdam. And he will also launch an online store soon.

Info: www.sjaakhullekes.blogspot.com

“I am a voyeur, I think that every photographer is a voyeur. You spend your lifetime looking through a keyhole”. Nowadays Helmut Newton’s words resonate as a manifesto for bloggers, who creep creep around in the backstage of fashion shows with their cameras to finally shoot the models of the moment face-to-face. This is something we do as well as we have been hit by the same virus. But there is someone able to play a trick on us and to make it even easier, by combining the public and private spheres. We are talking about the young Dutch fashion designer Sjaak Hullekes who made an unconventional choice during the Parisian presentation of his latest collection. “I wanted to create an intimate atmosphere, where you can see models changing and wearing my clothes, and at the same time you can see the fabrics closely and understand how the items are. I’m mostly interested in the interaction”. This is also a way to attract prying eyes with the aim of becoming the fanciullino of Pascoli's poetic, fully part of and present in what we are surrounded by. “When you go to Paris for the first time, you are carried away by its charm, but when you leave you lose its magic and you forget it. It can also appear normal, if you are born in this fascinating city. How amazing it would be if people focus more on details, willing to look at reality with new eyes and the same about fashion too”.
This time Sjaak Hullekes takes inspiration from nature and its rich repertory and he chooses dusty tones, transparencies and sharp cuts, which are signed with the unmistakable sword contained in his gold logo. On the horizon we do not see the idealized and intangible Tadzio, who is a character in Thomas Mann’s Death in Venice, but finally a man whose immature and natural beauty is closer than we might think.






venerdì 11 febbraio 2011

Nob Spots! Paris Fashion Week F/W 2011-12- Day 3 - Part One: Julius, Sjaak Hullekes, Walter Van Beirendonck, Kris Van Assche

Julius F/W 2011-12

Julius F/W 2011-12

Julius F/W 2011-12

Julius F/W 2011-12

Julius F/W 2011-12

Dopo che i profeti Rick Owens e Gareth Pugh si sono fatti portavoce di un nuovo credo nella moda, sono nati diversi ordini che cercano la bellezza tra l’asfalto, ispirandosi all’austerità monacale e all’ascetismo. Una “forma mentis” che ha fatto proseliti soprattutto tra i designer giapponesi. Uno di questi è Tatsuro Horikawa, designer di Julius, che nomina la sua collezione autunno-inverno 2011-12 “Halo”, aura, dedicata “ai discepoli dell’Avanguardia che sopravvivono nella città”.

Nowadays there are a lot of orders that search for the beauty in the asphalt jungle, inspired by Rick Owens and Gareth Pugh’s monastic austerity and asceticism. A new “cast of mind” that has been earning new proselytes especially among Japanese designers. One of these is Julius’ designer Tatsuro Horikawa, who named his fall-winter 2011-12 collection “Halo”, dedicating it “to the Disciples of the Avant-Garde surviving in the cities”.

Sjaak Hullekes F/W 2011-12

Sjaak Hullekes F/W 2011-12

Sjaak Hullekes F/W 2011-12

Fibrillante la presentazione di Sjaak Hullekes, giovane designer olandese dal gusto strepitoso. Vi diamo qualche anticipazione attraverso delle immagini, ma non dovrete aspettare molto per un approfondimento. Presto un focus su di lui.

Sjaak Hullekes’ presentation was exciting. He is a young Dutch fashion designer with an extraordinary taste. Here you are a photographic preview, but you won’t have to wait too long for a focus on him.

Walter Van Beirendonck F/W 2011-12

Walter Van Beirendonck F/W 2011-12

Walter Van Beirendonck F/W 2011-12

Walter Van Beirendonck F/W 2011-12

Walter Van Beirendonck F/W 2011-12

Walter Van Beirendonck F/W 2011-12

Walter Van Beirendonck crea una nuova tribù. Una collettività giocosa che aspira allo stato onirico degli sciamani dove tutte le cose sono connesse. Le acconciature e i grandi monili ad anello fanno da antenne e parabole di questo nuovo sentire, e gli abiti più seri si ricoprono di un patchwork di geometrie e stoffe multicolor. Il poncho e i soprabiti psichedelici fanno veramente sognare. Per il designer questa è una promessa e mette la “mano sul cuore”, non a caso il nome della collezione.

Walter Van Beirendonck creates a new tribe. A playful community that aspires to shamans’ oneiric state, where all the things are connected. The hairdos and the big necklaces are antennas and satellite dishes of this new way of feeling and the serious clothes are covered by geometrical patchworks and multicoloured fabrics. The poncho and the psychedelic overcoats will make you dream. For the designer this is a promise and he puts his “hand on heart”, no wonder this is the name of the collection.

Kris Van Assche F/W 2011-12

Kris Van Assche F/W 2011-12

Kris Van Assche F/W 2011-12

Kris Van Assche F/W 2011-12

Kris Van Assche F/W 2011-12

Kris Van Assche è minimal e rilassato. Punti di forza: le zip e le proporzioni maxi della maglieria e dei capospalla. Una collezione ancor più apprezzabile se vista da vicino.

Kris Van Assche is minimal and relaxed. Strong points: the zips and the knitwear and coat’s maxi proportions. A collection even more appreciable if seen closely.

Text: Leonardo Iuffrida
Translation: Alessandro Mancarella
Photos: Leonardo Iuffrida & Alessandro Mancarella